In conseguenza della situazione di emergenza sanitaria nazionale dovuta all’epidemia di COVID-19, il corso è stato posticipato al 3 e 4 ottobre 2020.
Come ogni anno, in pieno autunno, eccoci a presentarVi la nuova edizione Corso Nazionale Teorico-Pratico di Criminalistica e Scienze Forensi – XI Edizione che si svolgerà a Salice Terme (PV)nel week end del 28 e 29 Marzo 2020.
Quest’anno verranno trattati nuovi argomenti, quali la Criminologia, Armi e Balistica, il ruolo e l’attività dell’investigatore privato (e tutti i suoi strumenti investigativi che vegono utilizzati per pedinare/ricercare), la BPA (Bloodstain pattern analysis) e a grande richiesta ritorna il nostro amico Sergio Bigoni (maestro serraturiere) per farvi vedere nuove tecniche e nuovi strumenti di apertura di serrature di porte e blindate, nonchè di automobili.
Non mancheranno ovviamente i Laboratori pratici che quest’anno vertiranno sulla BPA (osserverete, studierete , misurerete differenti pattern ematici per determinare la loro tipologia ed i loro meccanismi di deposizione), sulla Balistica e sulle serrature (imparerete ad ricercare eventuali segni di effrazioni su differenti tipologie di cilindri ed assisterete alla dimostrazione pratica di apertura dei sistemi digitali delle serrature auto).
il corso è accreditato 25,8 ECM per i professionisti medico-sanitari, e sono stati richiesti anche i crediti formativi per gli Avvocati (dovrebbero essero 10 ma attendiamo conferma dall’ordine).
per i crediti universitari, sicuramente il corso è stato inserito come materia ADO per la Facoltà di Biotecnologie della sede UPO di Novara con il riconoscimento di 3 CFU. per tutte le altre università e facoltà, come ogni anno, dovrete chiedere al vostro coordinatore del corso di laurea se e quanti CFU possono rilasciarvi.
in allegato Vi inoltriamo la locandina, il programma completo ed il modulo di iscrizione.
di seguito, invece, il link del sito web del corso:
https://www.analisidnaforense.com/corso-nazionale-teorico-pratico-di-criminalistica-e-scienze-forensi-xi-edizione/per coloro interessati, possono contattare direttamente la Segreteria Organizzativa alla mail: scienzeforensi@hotmail.com
le iscrizione si apriranno ufficilamente lunedì 18 novembre 2019 e si chiuderanno l’1 Marzo 2020.
Grazie infinite per chi vorrà aiutarci a condividere e diffondere l’evento!
sperando di rivederVi nuovamente in primavera, Vi ringraziamo e Vi salutiamo calorosamente!
A presto!!!
Vincenzo Agostini e Salvatore Musio
- Assenteismo e falso infortunio
- Violazione patto di non concorrenza
- Contraffazione del marchio
- Licenziamento uso scorretto dei permessi
- Licenziamento per furto e frodi
- Licenziamento per finta malattia del dipendente
- Spionaggio industriale
- Bonifiche ambientali e telefoniche
- Ricerca e bonifica cimici e microspie
- Investigazioni Penali
- Indagini pre-assunzionali
Indagini Tecniche e Scientifiche
Investigazioni Penali
Recuperabilità del Credito
- Recupero crediti stragiudiziale