Skip to content
TUTELARE LA PROPRIA AZIENDA, DALL’INTERNO E DALL’ESTERNO

Contraffazione del marchio – Servizi investigativi per aziende

Produzione e commercializzazione di merci e prodotti con un marchio identico a un marchio originale registrato o la riproduzione di beni coperti da copyright.

Contraffazione del marchio: definizione e caratteristiche

La contraffazione del marchio è un reato in forte aumento, che danneggia le aziende, il mercato e i consumatori finali.

Contraffare un bene o un prodotto significa riprodurlo in modo tale che venga scambiato per l’originale.

Con i termini contraffazione del marchio si intendono tutte le attività collegate alla produzione e commercializzazione di merci e prodotti con un marchio identico a un marchio originale registrato o la riproduzione di beni coperti da copyright.

La contraffazione si verifica quando soggetti terzi e non autorizzati utilizzano un marchio registrato o segni distintivi su un prodotto al fine di farlo sembrare identico all’originale realizzato dal titolare del marchio.

Per contraffazione non si intende quindi la modificazione morfologica del marchio o la sua semplice imitazione, ma si intende la riproduzione, nei suoi elementi essenziali, della denominazione protetta dal marchio depositato.

La normativa e la disciplina della contraffazione dei marchi è contenuta negli articoli 473 e 474 del Codice Penale. Vengono identificati principalmente tre tipi di reati connessi ai marchi:

  • contraffazione del marchio (art. 473 c.p.)
  • commercio di prodotti e beni con marchio contraffatto (art. 474 c.p.)
  • commercio di prodotti con marchio mendace (art. 517 c.p.)

Contraffazione del marchio: cosa può fare Nova Investigazioni

La contraffazione del marchio viene punita dalla legge a patto che si riesca a dimostrare questo reato tramite prove certe.

Il team della Nova Investigazioni, composto da investigatori privati, avvocati ed esperti in materie tecniche e giuridiche, è in grado di consigliare la migliore strategia di intervento per ogni specifico caso.
Grazie al metodo scientifico di indagine si andranno a reperire prove certe, caratterizzate da oggettività, che abbiano valore probatorio in sede giudiziale.

Le indagini anti contraffazione possono riguardare ad esempio la contraffazione del marchio CE, la tutela del marchio Made in Italy, la contraffazione di un marchio nel settore alimentare, della moda, dell’abbigliamento, nel settore farmaceutico, dei beni di
lusso
, ecc.

i nostri servizi

Qualunque sia la tua esigenza

Servizi per Privati

Tutelare la propria persona e la famiglia.

Servizi per Privati

Tutelare la propria persona e la famiglia.
Scopri di più >

Indagini Tecniche e Scientifiche

Analisi, Perizie, Consulenze giudiziarie.

Indagini Tecniche e Scientifiche

Analisi, Perizie, Consulenze giudiziarie.
Scopri di più >

Servizi per Aziende

Tutelare la propria azienda, dall'interno e dall'esterno.

Servizi per Aziende

Tutelare la propria azienda, dall'interno e dall'esterno.
Scopri di più >

Indagini Penali

Tutelare il diritto alla difesa.

Indagini Penali

Tutelare il diritto alla difesa.
Scopri di più >

Servizi per Studi Legali

Efficacia ed efficienza per avere risposte certe in tempi brevi.

Servizi per Studi Legali

Efficacia ed efficienza per avere risposte certe in tempi brevi.
Scopri di più >

Recuperabilità del credito

Risoluzione bonaria del contenzioso, in tempi brevi.

Recuperabilità del credito

Risoluzione bonaria del contenzioso, in tempi brevi.
Scopri di più >