Skip to content
TUTELARE LA PROPRIA AZIENDA, DALL’INTERNO E DALL’ESTERNO

Licenziamento per Finta Malattia del Dipendente – Servizi investigativi per aziende

La falsa malattia può condurre al licenziamento per giusta causa o giustificato motivo del dipendente, nel caso in cui esso tenga comportamenti incompatibili con la malattia o che possano ritardarne o comprometterne la guarigione.

Licenziamento per Finta Malattia del Dipendente: definizione e caratteristiche

Un altro dei problemi che possono affliggere le aziende italiane è quello della  malattia simulata da parte dei dipendenti.

Sulla base degli esiti delle visite mediche fiscali, in Italia si stima che ogni anno le assenze dal lavoro dei dipendenti per falsa malattia siano circa il 20% del totale. La spesa per la copertura delle assenze per malattia erogata alle aziende italiane dall’INPS è di circa 2 miliardi di euro all’anno; questo significa che i dipendenti che si fingono malati costano all’INPS, ed ai cittadini italiani, circa 400 milioni di euro.

Il fenomeno della finta malattia, inoltre, provoca alle aziende importanti cali di produttività: si stima un calo di circa l’8% per il settore privato e di oltre il 15% per il settore pubblico.

Sempre secondo i dati dell’Osservatorio, nell’83% delle indagini svolte in questo settore, il lavoratore tiene un comportamento scorretto, il 92% mette in atto comportamenti che compromettono la guarigione e l’8% usufruisce del permesso per malattia per svolgere un altro lavoro.
La falsa malattia può portare al licenziamento per giusta causa o giustificato motivo del dipendente nel caso in cui esso abbia comportamenti incompatibili con la malattia o che possano ritardarne la guarigione. In questi casi, infatti, si verifica una violazione dei doveri di fedeltà, buona fede e correttezza inerenti il rapporto di lavoro subordinato, dunque viene meno il legame di fiducia tra il lavoratore e il datore di lavoro.

Alcuni esempi di comportamenti scorretti possono essere i seguenti:

  • Simulare la malattia;
  • Attuare comportamenti che possano pregiudicare o ritardare la guarigione;
  • Non osservare tutte le cautele necessarie per una pronta guarigione;
  • Svolgere un altro lavoro durante il periodo di malattia, violando l’eventuale patto di non concorrenza, nonché gli accordi interni all’azienda sulla concorrenza sleale.

Licenziamento per Finta Malattia del Dipendente:
cosa può fare Nova Investigazioni

Nel settore privato, quando un lavoratore si assenta dal lavoro per motivi di salute, può ricevere, su richiesta del datore di lavoro, la visita fiscale, accertamento realizzato dall’Ufficio Visite Fiscali di Medicina Legale competente per distretto territoriale, oppure dall’Inps o dalla Asl e finalizzato ad accertare lo stato di malattia del lavoratore.

Ma quando il datore di lavoro ha il sospetto che la malattia non sussista o che non sia tale da determinare uno stato di incapacità lavorativa che giustifichi l’assenza, ha anche un’ulteriore possibilità: quella di ricorrere agli investigatori privati.

Per contrastare il fenomeno delle finte malattie le aziende sono infatti legittimate ad effettuare controlli mediante agenzie investigative autorizzate, per accertare se il dipendente che è assente dal lavoro per malattia o infortunio sia veramente malato o stia invece svolgendo un’altra attività lavorativa, anche in forma non ufficiale, o stia tenendo comportamenti tali da ritardare la pronta guarigione.

i nostri servizi

Qualunque sia la tua esigenza

Servizi per Privati

Tutelare la propria persona e la famiglia.

Servizi per Privati

Tutelare la propria persona e la famiglia.
Scopri di più >

Indagini Tecniche e Scientifiche

Analisi, Perizie, Consulenze giudiziarie.

Indagini Tecniche e Scientifiche

Analisi, Perizie, Consulenze giudiziarie.
Scopri di più >

Servizi per Aziende

Tutelare la propria azienda, dall'interno e dall'esterno.

Servizi per Aziende

Tutelare la propria azienda, dall'interno e dall'esterno.
Scopri di più >

Indagini Penali

Tutelare il diritto alla difesa.

Indagini Penali

Tutelare il diritto alla difesa.
Scopri di più >

Servizi per Studi Legali

Efficacia ed efficienza per avere risposte certe in tempi brevi.

Servizi per Studi Legali

Efficacia ed efficienza per avere risposte certe in tempi brevi.
Scopri di più >

Recuperabilità del credito

Risoluzione bonaria del contenzioso, in tempi brevi.

Recuperabilità del credito

Risoluzione bonaria del contenzioso, in tempi brevi.
Scopri di più >