Licenziamento per Finta Malattia del Dipendente:
cosa può fare Nova Investigazioni
Nel settore privato, quando un lavoratore si assenta dal lavoro per motivi di salute, può ricevere, su richiesta del datore di lavoro, la visita fiscale, accertamento realizzato dall’Ufficio Visite Fiscali di Medicina Legale competente per distretto territoriale, oppure dall’Inps o dalla Asl e finalizzato ad accertare lo stato di malattia del lavoratore.
Ma quando il datore di lavoro ha il sospetto che la malattia non sussista o che non sia tale da determinare uno stato di incapacità lavorativa che giustifichi l’assenza, ha anche un’ulteriore possibilità: quella di ricorrere agli investigatori privati.
Per contrastare il fenomeno delle finte malattie le aziende sono infatti legittimate ad effettuare controlli mediante agenzie investigative autorizzate, per accertare se il dipendente che è assente dal lavoro per malattia o infortunio sia veramente malato o stia invece svolgendo un’altra attività lavorativa, anche in forma non ufficiale, o stia tenendo comportamenti tali da ritardare la pronta guarigione.