Skip to content
TUTELARE LA PROPRIA AZIENDA, DALL’INTERNO E DALL’ESTERNO

Licenziamento per Furto e Frodi in Azienda – Servizi investigativi per aziende

Il furto o tentato furto di beni aziendali può essere motivo di licenziamento per giusta causa del lavoratore in quanto lede il vincolo fiduciario tra azienda e dipendente e non consente la prosecuzione del rapporto di lavoro, neppure provvisoria.

Licenziamento per Furto e Frodi in Azienda: definizione e caratteristiche

Uno dei problemi che maggiormente affligge le aziende italiane è quello delle frodi aziendali.

Secondo i dati dell’Osservatorio sull’investigazione aziendale, l’89% del campione analizzato (aziende con fatturati superiori a 50 milioni di euro all’anno) ha subito furti sul lavoro e frodi da parte del personale interno.

Nel 42% dei casi i furti sul posto di lavoro sono stati commessi da impiegati e operai, nel 21% da manager e dirigenti, mentre il 14% è imputabile al fenomeno delle commesse pilotate, il 12% al passaggio di informazioni riservate alla concorrenza e l’11% è attribuibile alla violazione di commesse da parte dei dirigenti delle filiali estere.

Nel complesso si registra quindi un 63% di appropriazioni indebite da parte dei dipendenti. Per quanto riguarda la tipologia di furti in azienda, vengono rubati principalmente benzina e carburante, alimenti, articoli tecnici e meccanici e materie prime, quali ad esempio il rame.

Il furto o tentato furto di beni aziendali può essere motivo di licenziamento per giusta causa del lavoratore in quanto si tratta di un fatto grave, che lede il vincolo fiduciario tra azienda e dipendente e che quindi non consente la prosecuzione del rapporto di lavoro, neppure provvisoria.

L’onere dalla prova del furto sul lavoro da parte del dipendente spetta all’azienda. La legge infatti stabilisce che la mancanza commessa dal dipendente, sia essa il furto o la frode, vada “accertata in modo concreto e non come fatto astratto”.

Diventa quindi fondamentale per l’azienda riuscire a raccogliere elementi di prova concreti e legalmente validi per far valere in giudizio i propri diritti.

Licenziamento per Furto e Frodi in Azienda: cosa può fare Nova Investigazioni

Per tutelarsi il datore di lavoro può affidarsi ad un’agenzia investigativa che sia in grado di svolgere investigazioni aziendali mirate alla raccolta di elementi di prova inoppugnabili e validi legalmente per il licenziamento per giusta causa del dipendente che ha messo in atto in furto o una frode sul lavoro.

Ricordiamo infatti che la legge italiana legittima l’utilizzo di investigatori privati per controllare i lavoratori ma solo in determinati casi, ad esempio quando l’azienda ha sospetti di infedeltà da parte del lavoratore. Tempi e modalità di intervento vengono concordate con l’azienda a seconda degli specifici casi.

i nostri servizi

Qualunque sia la tua esigenza

Servizi per Privati

Tutelare la propria persona e la famiglia.

Servizi per Privati

Tutelare la propria persona e la famiglia.
Scopri di più >

Indagini Tecniche e Scientifiche

Analisi, Perizie, Consulenze giudiziarie.

Indagini Tecniche e Scientifiche

Analisi, Perizie, Consulenze giudiziarie.
Scopri di più >

Servizi per Aziende

Tutelare la propria azienda, dall'interno e dall'esterno.

Servizi per Aziende

Tutelare la propria azienda, dall'interno e dall'esterno.
Scopri di più >

Indagini Penali

Tutelare il diritto alla difesa.

Indagini Penali

Tutelare il diritto alla difesa.
Scopri di più >

Servizi per Studi Legali

Efficacia ed efficienza per avere risposte certe in tempi brevi.

Servizi per Studi Legali

Efficacia ed efficienza per avere risposte certe in tempi brevi.
Scopri di più >

Recuperabilità del credito

Risoluzione bonaria del contenzioso, in tempi brevi.

Recuperabilità del credito

Risoluzione bonaria del contenzioso, in tempi brevi.
Scopri di più >